Guglielmo il Conquistatore, conosciuto anche come Guglielmo il Bastardo prima della sua ascesa al potere, nacque intorno al 1028 a Falaise, in Normandia. Fu Duca%20di%20Normandia dal 1035 fino alla sua morte nel 1087.
La sua ascesa al potere fu segnata da conflitti interni in Normandia e da dispute di successione. Rivendicò il trono d'Inghilterra alla morte di Edoardo il Confessore nel 1066, basando la sua pretesa su una promessa (controvertibile) fatta dallo stesso Edoardo.
L'evento più significativo della sua vita fu la Conquista%20Normanna%20dell'Inghilterra nel 1066. Sconfisse l'esercito inglese guidato da re Aroldo II nella Battaglia%20di%20Hastings il 14 ottobre 1066, cambiando radicalmente la storia e la cultura dell'Inghilterra.
Dopo la vittoria, Guglielmo si fece incoronare re d'Inghilterra il giorno di Natale del 1066. Il suo regno vide l'introduzione di leggi normanne, il sistema feudale, e un profondo cambiamento nella lingua e nell'architettura. Fece anche commissionare il Domesday%20Book, un dettagliato censimento delle proprietà e delle risorse dell'Inghilterra, per scopi fiscali e amministrativi.
Guglielmo morì nel 1087 in seguito a una ferita riportata durante una campagna militare in Francia. La sua eredità è complessa, visto che viene ricordato sia come un conquistatore brutale sia come un riformatore che portò ordine e stabilità in Inghilterra. Il suo impatto sulla lingua, il governo e la cultura inglese è innegabile e duraturo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page